I CAMPIONATI DI TERZA CATEGORIA
1981/82 - TERZA CATEGORIA
L’ avvio di campionato è lento, anche perché non si nutrono ambizioni, ma solo voglia di divertirsi a giocare e di togliersi qualche soddisfazione. Già alla quarta giornata però si rifila un 5-1 alla Comitense che sveglia qualche velleità, nonostante il passo veloce della Limenese che non perde un colpo. Comunque l’ attacco deve fare sempre tre reti almeno, perché la difesa allegra garantisce almeno due gol subiti a partita... Se ne avvantaggia così lo spettacolo, Purtroppo il derby cittadino col Facca riporta coi piedi per terra: gli 8 punti di distacco dalla Limenese sembrano incolmabili. Ma quest’ ultima entra in crisi ed incappa in una serie di sconfitte che riporta sotto i biancoverdi, a 3 lunghezze: E’ la trasferta negativa di Grantorto che annulla ogni speranza. Piccola nota: nessuna partita dell’ Olympia è terminata 0-0.
FORMAZIONE TIPO: Stoppa (Rubin); Zanetti, Meneghetti; Carlan, Grego (Zonta), Miatello; Sgarbossa, Torresin, Parolin, Baggio, Fabris. All. Baggio

RISULTATI A R
Union Limenese - Olympia 2-0 3-1
Olympia - Don Fabris 2-1 1-1
Tremignon - Olympia 4-2 1-1
Olympia - Comitense 5-1 3-1
S. Giorgio Font. - Olympia 2-2 1-2
Olympia - Pertichese 4-2 3-1
Olympia - Grantorto 1-0 0-2
Pieve - Olympia 2-2 1-1
Olympia - Facca 0-1 1-1
Olympia - S. Maria di Non 3-1 2-1
Villafranca - Olympia 1-3 0-2
Olympia - Busiago 4-3 4-2
CLASSIFICA* punti G V N P F S
1 TREMIGNON P 38 24 15 8 1 45 18
2 U. Limenese 36 24 17 2 5 39 18
3 Olympia 32 24 13 6 5 49 35
4 Grantorto 30 24 12 6 6 40 18
5 Facca 28 24 11 6 7 37 31
6 Pieve 25 24 8 9 7 33 32
7 S. Maria di Non 24 24 7 10 7 29 28
8 Pertichese 22 24 8 6 10 35 39
9 Busiago 19 24 7 5 12 34 49
10 Don Fabris Fratte 17 24 6 5 13 34 46
11 Villafranca 17 24 5 7 12 27 43
12 Comitense 12 24 3 6 15 26 38
13 S. Giorgio Font. 12 24 4 4 16 26 51
* due punti per la vittoria
(P) promosso in seconda categoria
1982/83 - TERZA CATEGORIA
L’ ambiziosa Olympia parte in quarta, affossando l’ “esordiente” Onara, e si assesta subito in cima alla graduatoria. Tuttavia dopo pochi turni si fa avanti il Villafranca, che senza dare nell’ occhio si porta in alto. Il primo dispiacere per i cittadellesi è dovuto al solito Facca, che tra l’ altro si rivela un diretto concorrente per il primo posto. Spetta poi al Trebaseleghe stroncare eventuali residue speranze dell’ Olympia, tant’ è vero che la delusione conduce a un tris di sconfitte. Campionato già finito all’ andata. C’ è il tempo di registrare il primo punto della storia da parte dell’ Onara, a Ca’ Onorai, con un rigore assegnato perché il nostro Santi raccoglie con le mani la palla appena uscita dal rettangolo di gioco(!); il fatto tra l’ altro suscita proteste un po’ troppo vivaci tra le nostre fila, e a farne le spese per tutti sono Carlan e Milani, squalificati rispettivamente per 3 e 2 anni.
FORMAZIONE TIPO: Rubin; Cecchin (Mabilia), Meneghetti; Carlan (Scudiero E.), Grego, Simionato (Santi); Pasinato (Sgarbossa), Torresin, Parolin, Baggio, Fabris (Pivato M.). All. Baggio
Gol: 8 Fabris G.; 7 Pasinato e Sgarbossa ; 6 Torresin ; 4 Baggio
RISULTATI A R
Onara - Olympia 0-8 2-2
Olympia - S. Maria di Non 4-3 2-3
Pertichese - Olympia 2-2 1-0
Olympia - Grantorto 2-2 0-0
Comitense - Olympia 1-1 0-7
Olympia - Pieve 1-0 1-0
Olympia - Facca 1-2 1-2
Don Fabris - Olympia 1-1 0-5
Olympia - Busiago 2-0 2-1
Olympia - Trebaseleghe 1-2 0-2
Villafranca - Olympia 1-0 1-1
Olympia - Vaccarino 1-2 1-4

CLASSIFICA * punti G V N P F S
1 VILLAFRANCA P 39 24 15 9 0 50 24
2 Trebaseleghe 37 24 17 3 4 44 10
3 Vaccarino (pr) 35 24 13 9 2 41 21
4 Facca 28 24 10 8 6 38 27
5 Pertichese 27 24 10 7 7 32 23
6 Grantorto 24 24 9 9 6 27 26
7 Olympia 23 24 8 7 9 46 32
8 Don Fabris Fratte 23 24 7 9 8 29 34
9 S. Maria di Non 22 24 9 4 11 36 33
10 Pieve 18 24 6 6 12 26 33
11 Busiago 18 24 5 8 11 17 30
12 Comitense 9 24 2 5 17 14 53
13 Onara 6 24 1 4 19 14 67
* due punti per la vittoria
(p) promosso in seconda categoria
(pr) ripescato in seconda categoria
1983/84 - TERZA CATEGORIA
Il terzo anno di attività appare di transizione: ci sono molte defezioni nella prima squadra; i sostituti sono scelti prevalentemente nel settore giovanile, ma non danno particolare affidamento. Prima sconfitta a Busiago, su un terreno ostico, dopo poche giornate, e proseguimento con un ritmo anonimo da centro classifica.
FORMAZIONE TIPO: Stoppa; Zanetti, Tessarollo; Scudiero R. (Fabris P.), Bergamin, Battistella; Pasinato (Sgarbossa), Torresin, Parolin, Fabris G., Zaniolo Fa. (Pontarolo), Pivato M.(Torresin). All. Baggio
Gol: 7 Pontarolo; 6 Pasinato; 3 Sgarbossa, Fabris G., Parolin ; 2 Fabris P., Zaniolo Fa., Tessarollo; 1 Zanetti, Torresin
RISULTATI A R
Olympia Pieve 3-2 3-2
Pertichese Olympia 0-1 2-1
Olympia Marsango 1-1 3-2
Busiago Olympia 2-0 1-2
Olympia Facca 0-0 0-1
Trebaseleghe Olympia 2-0 1-1
Olympia Tre Aseleghe 2-1 2-2
Don Fabris Olympia 1-1 2-2
Olympia S. Maria di Non 2-2 2-0
U. Limenese Olympia 2-1 2-0
Olympia Onara 2-1 1-2

CLASSIFICA* punti G V N P F S
1 UNION LIMENESE P 37 22 15 7 0 39 7
2 Facca 31 22 12 7 3 34 18
3 Trebaseleghe (pr) 30 22 12 6 4 34 15
4 Onara 30 22 13 4 5 37 23
5 Don Fabris Fratte 27 22 8 11 3 19 17
6 Olympia 23 22 8 7 7 30 31
7 S. Maria di Non 19 22 5 9 8 23 24
8 Pertichese 18 22 4 10 8 17 25
9 Busiago 14 22 3 8 11 18 32
10 Marsango (pr) 13 22 1 11 10 13 24
11 Pieve 12 22 3 6 13 30 53
12 Tre Aseleghe 10 22 3 4 15 20 46
* due punti per la vittoria
(p) promosso in seconda categoria
(pr) ripescato in seconda categoria
1984/85 - TERZA CATEGORIA

RISULTATI A R
Olympia Pertichese 0-0 1-2
Facca Olympia 2-0 0-1
Olympia Grantorto 1-2 0-0
Comitense Olympia 0-4 0-7
Loreggiola Olympia 0-2 1-2
Olympia Busiago 3-0 6-4
S, Michele Olympia 1-0 0-1
Olympia Pieve 3-1 2-0
Onara Olympia 1-2 1-0
Olympia S. Maria di Non 4-0 2-1
Tre Aseleghe Olympia 1-4 0-4
L’ Olympia si presenta ai nastri di partenza rinforzata rispetto alla stagione precedente, perché vuole uscire dall’ anonimato della terza categoria. L’ avvio è però lento, e in un campionato breve ciò pesa parecchio. Dopo tre giornate siamo ultimi, ma un tris di vittorie ci riporta più su. Dopo qualche altra battuta d’ arresto, finalmente la marcia si fa più sicura, l’ affiatamento tra vecchi e nuovi cresce, ma il Grantorto scappa, là davanti. Nel girone di ritorno, finalmente viene la prima vittoria nel derby cittadino col Facca, che ci lancia fino ad avvicinarci a un punto dal capoclassifica Grantorto, a pari merito con l’ Onara. E proprio quest’ ultima squadra ci sconfigge in casa e si invola verso la vittoria finale. Comunque, per i biancoverdi c’ è il ripescaggio, determinato dai risultati di vertice nel settore giovanile.
FORMAZIONE TIPO: Diotto; Andreatta, Pivato P.; Mabilia, Crivellaro, Chiurato; Torresin, Slaviero, Pivato G. (Scudiero E.), Pilati, Pontarolo (Parolin). All. Baggio
Gol: 12 Pivato G.; 8 Scudiero; 6 Pasinato; 5 Pilati; 4 Pontarolo, Chiurato; 2 Sgarbossa D., Torresin, Andreatta; 1 Pivato P., Slaviero, Diotto,
CLASSIFICA* punti G V N P F S
1 ONARA (p) 34 22 15 4 3 48 18
2 Grantorto (pr) 33 22 13 7 2 38 13
3 Olympia (pr) 32 22 15 2 5 49 17
4 Facca 32 22 13 6 3 41 13
5 S. Michele 29 22 13 3 6 33 21
6 Pertichese 26 22 10 6 6 29 20
7 Busiago 21 22 7 7 8 30 30
8 Comitense 16 22 7 3 13 23 44
9 S. Maria di Non 13 22 5 3 14 17 48
10 Tre Aseleghe 12 22 5 2 15 19 49
11 Loreggiola 9 22 3 3 16 13 39
12 Pieve 7 22 1 3 18 12 41
* due punti per la vittoria
(p) promosso in seconda categoria
(pr) ripescato in seconda categoria